73 lines
3.7 KiB
HTML
73 lines
3.7 KiB
HTML
<!DOCTYPE html>
|
|
<html>
|
|
<head>
|
|
<meta http-equiv="content-type" name="viewport" content="width=device-width, initial-scale=1, charset=utf-8">
|
|
<title>Premiazioni Progetto Interforze</title>
|
|
<link rel="icon" href="../../favicon.png">
|
|
<link rel="stylesheet" href="../../style.css">
|
|
|
|
</head>
|
|
<body class="corpo">
|
|
<img src="../../banner.png">
|
|
<div class="header">
|
|
<element><a class="active" href="../../index.html" alt="Home">Home</a></element>
|
|
<div class="dropdown">
|
|
<button class="dropbtn">Galleria
|
|
<i class="fa fa-caret-down"></i>
|
|
</button>
|
|
<div class="dropdown-content">
|
|
<a href="../interforze/interforze.html">Premiazioni Progetto Interforze</a>
|
|
<a href="../Faggin/faggin.html">Incontro con Federico Faggin</a>
|
|
<a href="../Breaking Bad IRL/Breaking Bad IRL.html">Breaking Bad IRL</a>
|
|
<a href="../Codemotion ITIS Edition/Codemotion ITIS Edition.html">Codemotion ITIS Edition</a>
|
|
<a href="../Battaglia dei robot/Battaglia dei robot.html">Battaglia dei robot</a>
|
|
<a href="../Torneo di Brawl Stars/Torneo di Brawl Stars.html">Torneo di Brawl Stars</a>
|
|
</div>
|
|
</div>
|
|
<div class="dropdown">
|
|
<button class="dropbtn">Contatti
|
|
<i class="fa fa-caret-down"></i>
|
|
</button>
|
|
<div class="dropdown-content">
|
|
<a href="mailto:segreteria@itisriva.edu.it">Segreteria</a>
|
|
<a href="mailto:ufficiotecnico@itisriva.edu.it">Ufficio Tecnico</a>
|
|
<a href="mailto:vicepresidenza@itisriva.edu.it">Vicepresidenza</a>
|
|
</div>
|
|
</div>
|
|
</div>
|
|
<br>
|
|
<div class="contenuto">
|
|
<center><h1>Premiazioni Progetto Interforze</h1></center>
|
|
|
|
<p>Venerdì 11 ottobre, nell'auditorium del Pirellone, a Milano, si sono tenute le premiazioni per i migliori elaborati che che sono
|
|
stati inviati per il Progetto Interforze organizzato dall'associazione Vittime del Dovere.</p>
|
|
<br>
|
|
<p>Per chi non lo sapesse, l'associazione Vittime del Dovere è dedita a supportare le famiglie di ufficiali delle forze dell'ordine che
|
|
hanno sacrificato la propria vita o la propria salute per svolgere il loro lavoro al meglio. Grazie a quest'associazione, molte famiglie
|
|
hanno ricevuto degli aiuti economici che le hanno aiutate ad andare avanti e a risollevarsi dalla perdita del proprio caro.</p>
|
|
<br>
|
|
<p>La nostra scuola, sempre sensibile a questi temi, anche quest'anno ha deciso di partecipare candidando le proprie classi al concorso per
|
|
l'anno scolastico 2023/2024. Il progetto è stato presentato come lavoro di educazione civica e vi hanno preso parte tutte le classi
|
|
dell'istituto. Durante la premiazione è stata consegnata una targa d'onore al nostro istituto per il maggior numero di elaborati inviati.</p>
|
|
<br>
|
|
<br>
|
|
<h2>-Gli elaborati</h2>
|
|
<p>Per partecipare al concorso la propria classe doveva partecipare ad un incontro con l'associazione (è stato fatto in videoconferenza) e
|
|
sulla base della conferenza preparare un elaborato che riguardasse i temi discussi e i temi del proprio programma di educazione civica.
|
|
L'elaborato poteva essere di qualsiasi tipologia: da un manifesto a un video, da una poesia a una canzone, persino una scultura o un
|
|
videogioco. La nostra scuola ha presentato una varietà di elaborati incentrati sui vari corpi delle forze dell'ordine, come l'Arma dei
|
|
Carabinieri, l'Esercito o l'Areonautica.</p>
|
|
<br>
|
|
<br>
|
|
<p>Qui il video dell'evento, a cura della Regione Lombardia:</p>
|
|
<br>
|
|
<center><video width="1000" height="500" controls>
|
|
<source src="Progetto Interforze.webm" type="video/webm">
|
|
Siamo spiacenti, ma il tuo browser non può riprodurre questo filmato.
|
|
</video></center>
|
|
<br>
|
|
<br>
|
|
</div>
|
|
</body>
|
|
</html>
|