Storia dell'Islam


L’islam è una religione concepita per sottomettere i musulmani alla volonta' Di Allah. Maometto è colui che ha fondato l’Islam e che ha ricevuto le rivelazioni raccolte nel Corano, durò circa dal 570 al 632 d.C. dopo la sua morte l’Islam era un po' in confusione e venivano guidati dai califfi. I musulmani rimasero scioccati dall’invasione crociata nel mondo arabo, che erano visti come dei barbari stranieri, non erano uniti tra loro perché si erano create delle rivalità tra califfi di Baghdad e Il Cairo che facilitarono ai vari emirati l’avanzata crociata. Infatti alcuni Musulmani preferirono allearsi con i crociati piuttosto che con altri del loro popolo, dopo questi avvenimenti arrivarono due figure importanti della storia dell’Islam, Nur ad-Din e Saladino che si impegnarono a riunificare una parte del mondo musulmano e a riconquistare Gerusalemme, impresa che riuscì nel 1187 d.C. Tra i due quello più importante nella storia dell’Islam è stato Saladino, che ha portato molte conquiste importanti, ma ha anche fatto subire una sconfitta ai musulmani, dovuta dal suo comportamento poco deciso negli assedi di alcune città.



Classe 3I2