Merge sito gruppo 3
@ -70,7 +70,8 @@
|
||||
<li>
|
||||
<a href="#" class="nav-item">Gruppo 4</a>
|
||||
<ul class="dropdown">
|
||||
<li><a href="orientamento.html">Orientamento</a></li>
|
||||
<li><a href="../Gruppo4/federico.html">Federico II</a></li>
|
||||
<li><a href="../Gruppo4/francesco.html">Francesco d'Assisi</a></li>
|
||||
</ul>
|
||||
</li>
|
||||
<li>
|
||||
|
||||
@ -26,7 +26,6 @@
|
||||
|
||||
<div id="contenuto">
|
||||
<h1 class="titolo"><center>Massimo Montanari</center></h1>
|
||||
|
||||
<div class="navbar">
|
||||
<header>
|
||||
<center>
|
||||
@ -71,7 +70,8 @@
|
||||
<li>
|
||||
<a href="#" class="nav-item">Gruppo 4</a>
|
||||
<ul class="dropdown">
|
||||
<li><a href="orientamento.html">Orientamento</a></li>
|
||||
<li><a href="../Gruppo4/federico.html">Federico II</a></li>
|
||||
<li><a href="../Gruppo4/francesco.html">Francesco d'Assisi</a></li>
|
||||
</ul>
|
||||
</li>
|
||||
<li>
|
||||
|
||||
@ -26,7 +26,6 @@
|
||||
|
||||
<div id="contenuto">
|
||||
<h1 class="titolo"><center>Antonio Musarra</center></h1>
|
||||
|
||||
<div class="navbar">
|
||||
<header>
|
||||
<center>
|
||||
@ -71,7 +70,8 @@
|
||||
<li>
|
||||
<a href="#" class="nav-item">Gruppo 4</a>
|
||||
<ul class="dropdown">
|
||||
<li><a href="orientamento.html">Orientamento</a></li>
|
||||
<li><a href="../Gruppo4/federico.html">Federico II</a></li>
|
||||
<li><a href="../Gruppo4/francesco.html">Francesco d'Assisi</a></li>
|
||||
</ul>
|
||||
</li>
|
||||
<li>
|
||||
|
||||
@ -27,7 +27,6 @@
|
||||
|
||||
<div id="contenuto">
|
||||
<h1 class="titolo"><center>Scelta Argomento</center></h1>
|
||||
|
||||
<div class="navbar">
|
||||
<header>
|
||||
<center>
|
||||
@ -72,7 +71,8 @@
|
||||
<li>
|
||||
<a href="#" class="nav-item">Gruppo 4</a>
|
||||
<ul class="dropdown">
|
||||
<li><a href="orientamento.html">Orientamento</a></li>
|
||||
<li><a href="../Gruppo4/federico.html">Federico II</a></li>
|
||||
<li><a href="../Gruppo4/francesco.html">Francesco d'Assisi</a></li>
|
||||
</ul>
|
||||
</li>
|
||||
<li>
|
||||
|
||||
@ -26,7 +26,6 @@
|
||||
|
||||
<div id="contenuto">
|
||||
<h1 class="titolo"><center>Tyerman</center></h1>
|
||||
|
||||
<div class="navbar">
|
||||
<header>
|
||||
<center>
|
||||
@ -71,7 +70,8 @@
|
||||
<li>
|
||||
<a href="#" class="nav-item">Gruppo 4</a>
|
||||
<ul class="dropdown">
|
||||
<li><a href="orientamento.html">Orientamento</a></li>
|
||||
<li><a href="../Gruppo4/federico.html">Federico II</a></li>
|
||||
<li><a href="../Gruppo4/francesco.html">Francesco d'Assisi</a></li>
|
||||
</ul>
|
||||
</li>
|
||||
<li>
|
||||
|
||||
@ -31,7 +31,6 @@
|
||||
|
||||
<div id="contenuto">
|
||||
<h1 class="titolo"><center>Goffredo di Buglione</center></h1>
|
||||
|
||||
<div class="navbar">
|
||||
<header>
|
||||
<center>
|
||||
@ -76,7 +75,8 @@
|
||||
<li>
|
||||
<a href="#" class="nav-item">Gruppo 4</a>
|
||||
<ul class="dropdown">
|
||||
<li><a href="orientamento.html">Orientamento</a></li>
|
||||
<li><a href="../Gruppo4/federico.html">Federico II</a></li>
|
||||
<li><a href="../Gruppo4/francesco.html">Francesco d'Assisi</a></li>
|
||||
</ul>
|
||||
</li>
|
||||
<li>
|
||||
|
||||
@ -30,7 +30,6 @@
|
||||
|
||||
<div id="contenuto">
|
||||
<h1 class="titolo"><center>Personaggi</center></h1>
|
||||
|
||||
<div class="navbar">
|
||||
<header>
|
||||
<center>
|
||||
@ -75,7 +74,8 @@
|
||||
<li>
|
||||
<a href="#" class="nav-item">Gruppo 4</a>
|
||||
<ul class="dropdown">
|
||||
<li><a href="orientamento.html">Orientamento</a></li>
|
||||
<li><a href="../Gruppo4/federico.html">Federico II</a></li>
|
||||
<li><a href="../Gruppo4/francesco.html">Francesco d'Assisi</a></li>
|
||||
</ul>
|
||||
</li>
|
||||
<li>
|
||||
|
||||
@ -76,7 +76,8 @@
|
||||
<li>
|
||||
<a href="#" class="nav-item">Gruppo 4</a>
|
||||
<ul class="dropdown">
|
||||
<li><a href="orientamento.html">Orientamento</a></li>
|
||||
<li><a href="../Gruppo4/federico.html">Federico II</a></li>
|
||||
<li><a href="../Gruppo4/francesco.html">Francesco d'Assisi</a></li>
|
||||
</ul>
|
||||
</li>
|
||||
<li>
|
||||
|
||||
@ -70,7 +70,8 @@
|
||||
<li>
|
||||
<a href="#" class="nav-item">Gruppo 4</a>
|
||||
<ul class="dropdown">
|
||||
<li><a href="orientamento.html">Orientamento</a></li>
|
||||
<li><a href="../Gruppo4/federico.html">Federico II</a></li>
|
||||
<li><a href="../Gruppo4/francesco.html">Francesco d'Assisi</a></li>
|
||||
</ul>
|
||||
</li>
|
||||
<li>
|
||||
|
||||
@ -70,7 +70,8 @@
|
||||
<li>
|
||||
<a href="#" class="nav-item">Gruppo 4</a>
|
||||
<ul class="dropdown">
|
||||
<li><a href="orientamento.html">Orientamento</a></li>
|
||||
<li><a href="../Gruppo4/federico.html">Federico II</a></li>
|
||||
<li><a href="../Gruppo4/francesco.html">Francesco d'Assisi</a></li>
|
||||
</ul>
|
||||
</li>
|
||||
<li>
|
||||
|
||||
@ -70,7 +70,8 @@
|
||||
<li>
|
||||
<a href="#" class="nav-item">Gruppo 4</a>
|
||||
<ul class="dropdown">
|
||||
<li><a href="orientamento.html">Orientamento</a></li>
|
||||
<li><a href="../Gruppo4/federico.html">Federico II</a></li>
|
||||
<li><a href="../Gruppo4/francesco.html">Francesco d'Assisi</a></li>
|
||||
</ul>
|
||||
</li>
|
||||
<li>
|
||||
|
||||
@ -70,7 +70,8 @@
|
||||
<li>
|
||||
<a href="#" class="nav-item">Gruppo 4</a>
|
||||
<ul class="dropdown">
|
||||
<li><a href="orientamento.html">Orientamento</a></li>
|
||||
<li><a href="../Gruppo4/federico.html">Federico II</a></li>
|
||||
<li><a href="../Gruppo4/francesco.html">Francesco d'Assisi</a></li>
|
||||
</ul>
|
||||
</li>
|
||||
<li>
|
||||
|
||||
27
Gruppo4/Gruppo4.css
Normal file
@ -0,0 +1,27 @@
|
||||
.container {
|
||||
display: flex;
|
||||
align-items: flex-start;
|
||||
gap: 15px;
|
||||
}
|
||||
|
||||
.img_ll {
|
||||
border-radius: 30px;
|
||||
width: 30%;
|
||||
height: auto;
|
||||
}
|
||||
|
||||
.text {
|
||||
flex: 1;
|
||||
text-align: justify;
|
||||
}
|
||||
|
||||
.container.reverse {
|
||||
flex-direction: row-reverse;
|
||||
}
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
.container.image-left {
|
||||
flex-direction: row;
|
||||
}
|
||||
208
Gruppo4/federico.html
Normal file
@ -0,0 +1,208 @@
|
||||
<!DOCTYPE html>
|
||||
<html>
|
||||
<head>
|
||||
<meta http-equiv="content-type" content="text/html" charset="utf-8" />
|
||||
<title>Federico II</title>
|
||||
<link id="favicon" rel="icon" href="../favicon2.png" />
|
||||
<link rel="stylesheet" href="../style.css" />
|
||||
<link rel="stylesheet" href="Gruppo4.css" />
|
||||
<script src="../script.js"></script>
|
||||
</head>
|
||||
<body>
|
||||
<div id="corpo">
|
||||
<svg>
|
||||
<filter id="invecchiamento">
|
||||
<feTurbulence
|
||||
x="0"
|
||||
y="0"
|
||||
baseFrequency="0.02"
|
||||
numOctaves="5"
|
||||
seed="1"
|
||||
></feTurbulence>
|
||||
<feDisplacementMap in="SourceGraphic" scale="20" />
|
||||
</filter>
|
||||
</svg>
|
||||
</div>
|
||||
|
||||
<div id="contenuto">
|
||||
<h1 class="titolo"><center>Federico II</center></h1>
|
||||
|
||||
<div class="navbar">
|
||||
<header>
|
||||
<center>
|
||||
<nav>
|
||||
<ul>
|
||||
<li>
|
||||
<a href="../index.html" class="nav-item" tabindex="0">Home</a>
|
||||
</li>
|
||||
<li>
|
||||
<a href="#" class="nav-item" tabindex="0">Gruppo 1</a>
|
||||
<ul class="dropdown">
|
||||
<li><a href="../Gruppo1/Introduzione.html">Introduzione</a></li>
|
||||
<li><a href="../Gruppo1/Scelta.html">Scelta Argomento</a></li>
|
||||
<li><a href="../Gruppo1/Tyerman.html">Tyerman</a></li>
|
||||
<li><a href="../Gruppo1/Massimo.html">Massimo Montanari</a></li>
|
||||
<li><a href="../Gruppo1/Musarra.html">Antonio Musarra</a></li>
|
||||
</ul>
|
||||
</li>
|
||||
<li>
|
||||
<a href="#" class="nav-item">Gruppo 2</a>
|
||||
<ul class="dropdown">
|
||||
<li>
|
||||
<a href="../Gruppo2/Goffredo_di_Buglione.html">Goffredo di Buglione</a>
|
||||
</li>
|
||||
<li>
|
||||
<a href="../Gruppo2/Papa_Urbano_II.html">Papa Urbano II</a>
|
||||
</li>
|
||||
<li>
|
||||
<a href="../Gruppo2/Prima_Crociata.html">Prima Crociata</a>
|
||||
</li>
|
||||
</ul>
|
||||
</li>
|
||||
<li>
|
||||
<a href="#" class="nav-item">Gruppo 3</a>
|
||||
<ul class="dropdown">
|
||||
<li><a href="../Gruppo3/Terza_Crociata.html">Terza Crociata</a></li>
|
||||
<li><a href="../Gruppo3/Re_Riccardo.html">Re Riccardo</a></li>
|
||||
<li><a href="../Gruppo3/Ivanhoe.html">Ivanhoe</a></li>
|
||||
<li><a href="../Gruppo3/Letteratura_e_Cinema.html">Letteratura e Cinema</a></li>
|
||||
</ul>
|
||||
</li>
|
||||
<li>
|
||||
<a href="#" class="nav-item">Gruppo 4</a>
|
||||
<ul class="dropdown">
|
||||
<li><a href="../Gruppo4/federico.html">Federico II</a></li>
|
||||
<li><a href="../Gruppo4/francesco.html">Francesco d'Assisi</a></li>
|
||||
</ul>
|
||||
</li>
|
||||
<li>
|
||||
<a href="#" class="nav-item">Gruppo 5</a>
|
||||
<ul class="dropdown">
|
||||
<li>
|
||||
<a href="../Gruppo5/albigesi.html">Crociata degli Albigesi</a>
|
||||
</li>
|
||||
<li>
|
||||
<a href="../Gruppo5/pezzenti.html">Crociata dei Pezzenti</a>
|
||||
</li>
|
||||
</ul>
|
||||
</li>
|
||||
<li>
|
||||
<a href="#" class="nav-item" tabindex="0">Gruppo 6</a>
|
||||
<ul class="dropdown">
|
||||
<li><a href="../Gruppo6/T_Cri.html">Testimonianze Cristiane</a></li>
|
||||
<li><a href="../Gruppo6/T_Isl.html">Testimonianze Islamiche</a></li>
|
||||
<li><a href="../Gruppo6/Islam.html">Storia dell'Islam</a></li>
|
||||
<li><a href="../Gruppo6/Guerra.html">Guerra santa</a></li>
|
||||
</ul>
|
||||
</li>
|
||||
<li>
|
||||
<a href="#" class="nav-item" tabindex="0">Gruppo 7</a>
|
||||
<ul class="dropdown">
|
||||
<li><a href="presentazione.html">Presentazione</a></li>
|
||||
</ul>
|
||||
</li>
|
||||
</ul>
|
||||
</nav>
|
||||
</center>
|
||||
</header>
|
||||
</div>
|
||||
<br />
|
||||
|
||||
<div class="container">
|
||||
<div class="text">
|
||||
<h3>La sua vita</h3>
|
||||
<p>
|
||||
Federico, figlio di Enrico VI, fu incoronato nel 1214 da papa
|
||||
Innocenzo III, promise di non unificare il Regno di Sicilia con
|
||||
l’Impero e di iniziare una nuova crociata per liberare la
|
||||
Terrasanta.. Durante la sua permanenza in Germania egli cercò di
|
||||
ristabilire l’ordine tra vassalli, feudi. Nel 1212 riconobbe il Re
|
||||
di Boemia con una completa giurisdizione mentre nel 1213 emanò Bolla
|
||||
d’oro di Eger dove rinunciò ai diritti dati dal concordato di Worms
|
||||
in merito alle elezioni vescovili. Federico, dopo la solenne
|
||||
incoronazione imperiale di San Pietro nel 1220 a roma, si dirige nel
|
||||
regno di Sicilia, data l’assenza di un'autorità centrale aveva
|
||||
lasciato spazio ai germanici giunti nel regno ai tempi di Enrico VI.
|
||||
Dal 1222 al 1224, Federico condusse importanti campagne militari
|
||||
contro i musulmani in Sicilia. Durante la sua permanenza nel sud
|
||||
Italia, venne fondata l’università di Napoli e create le
|
||||
Constitutiones Melfitane o Liber Augustalis, con testo promulgato
|
||||
nel 1231 a Melfi, che testimonia la volontà del re di riappropriarsi
|
||||
delle regalie, di riorganizzare l’esercito e di costruire un
|
||||
apparato finanziario. Federico era un’uomo di cultura, non a caso
|
||||
amava scoprire le tradizioni dei popoli lontani e vicini, tutto ciò
|
||||
che si poteva imparare lui cercava di apprenderlo. Nella sua corte
|
||||
nessuno era escluso, tutti erano i benvenuti, amava circondarsi da
|
||||
persone di intelletto e potevano arricchire il suo sapere verso il
|
||||
mondo. Inoltre ci fu uno sviluppo delle scienze e delle arti,
|
||||
infatti iniziarono i primi movimenti che fondarono le radici per la
|
||||
“scuola siciliana” che segnò le origini della letterature italiana.
|
||||
Egli non solo unificò e arricchì il Regno di Sicilia e ne prese pure
|
||||
le usanze e costumi, bensì durante la crociata andò dal sultano
|
||||
musulmano e fece un accordo al posto di combattere. Dal 1235 al 1237
|
||||
l’imperatore tornò in Germania in seguito alla ribellione del figlio
|
||||
e del suo erede al trono Enrico, la sua politica fu completamente
|
||||
diversa rispetto a quella applicata in Sicilia, questo dimostrava
|
||||
l’attaccamento di Federico all’Italia rispetto alla Germania. Dal
|
||||
1237 alla sua morte avvenuta nel 1250, dopo aver consolidato il
|
||||
centro-nord d’Italia, egli volle imporre il superiore controllo
|
||||
imperiale anche alle città della lega lombarda. Ci fu un conflitto
|
||||
dove l’imperatore uscì vincitore. Mentre nel 1238, Federico riuscì
|
||||
ad imporre la propria autorità su alcune regioni d’Italia.
|
||||
L’imperatore venne scomunicato e così iniziò una violenta campagna
|
||||
diffamatoria contro di lui, dopo una serie di sconfitte militari,
|
||||
nel 1249 il figlio venne catturato dai Bolognesi, il re di Sardegna
|
||||
e rettore di Romagna, ciò indebolì il potere dell’imperatore. Con la
|
||||
morte di Federico II morì anche la concezione di un potere imperiale
|
||||
capace di coordinare l’intera fascia centrale europea, fino al 1273
|
||||
nessun principe assunse la carica imperiale. Egli morì per problemi
|
||||
di salute.
|
||||
</p>
|
||||
</div>
|
||||
<img class="img_ll" src="img/fede.jpg" alt="Federico II" />
|
||||
</div>
|
||||
<br />
|
||||
<div class="container image-left">
|
||||
<img class="img_ll" src="img/crociata.jpg" alt="La sua crociata" />
|
||||
<div class="text">
|
||||
<h3>La sua crociata</h3>
|
||||
<p>
|
||||
Viene fissata una crociata per il 1225, nel 1223 a Ferentino in
|
||||
Francia. Onorio III fece pressione sull’Imperatore in quanto non
|
||||
stava adempiendo alle promesse stipulate col precedente papa. Nel
|
||||
1227 muore Onorio III, Gregorio IX suo successore, era pronto e
|
||||
determinato a far partire Federico per Gerusalemme, avviene un
|
||||
accordo matrimoniale e Federico II accettò. Federico II venne
|
||||
scomunicato da papa Gregorio IX per aver ritardato la partenza della
|
||||
crociata. La crociata di Federico II di Svevia dal 1228 al 1229,
|
||||
Evento non militare come le altre crociate, ma bensì un incontro
|
||||
diplomatico dove il mondo cristiano e musulmano hanno trovato una
|
||||
sorta di punto in comune. Questa spedizione unica nella storia
|
||||
perché Federico II riuscì a ottenere Gerusalemme, Betlemme e
|
||||
Nazareth senza combattere, grazie a un accordo con il sultano
|
||||
al-Malik al-Kamil.
|
||||
</p>
|
||||
</div>
|
||||
</div>
|
||||
<br />
|
||||
<div class="container">
|
||||
<div class="text">
|
||||
<h3>Il Trattato di Giaffa</h3>
|
||||
<p>
|
||||
L’accordo, sviluppato nel 1229, concesse ai cristiani l’uso pacifico
|
||||
dei Luoghi Santi, mentre i musulmani mantenevano il controllo della
|
||||
Spianata delle Moschee. Nonostante la vittoria diplomatica, Federico
|
||||
II non fu accolto come un eroe. Il Papa e molti nobili crociati non
|
||||
vedevano di buon occhio il suo approccio e la sua incoronazione a
|
||||
Gerusalemme avvenne senza il consenso della Chiesa.
|
||||
</p>
|
||||
</div>
|
||||
<img class="img_ll" src="img/trattato.jpg" alt="Il Trattato di Giaffa" />
|
||||
</div>
|
||||
<br />
|
||||
<br />
|
||||
<br />
|
||||
<center>Classe 3I2</center>
|
||||
</div>
|
||||
</body>
|
||||
</html>
|
||||
244
Gruppo4/francesco.html
Normal file
@ -0,0 +1,244 @@
|
||||
<!DOCTYPE html>
|
||||
<html>
|
||||
<head>
|
||||
<meta http-equiv="content-type" content="text/html" charset="utf-8" />
|
||||
<title>Francesco d'Assisi</title>
|
||||
<link id="favicon" rel="icon" href="../favicon2.png" />
|
||||
<link rel="stylesheet" href="../style.css" />
|
||||
<link rel="stylesheet" href="Gruppo4.css" />
|
||||
<script src="../script.js"></script>
|
||||
</head>
|
||||
<body>
|
||||
<div id="corpo">
|
||||
<svg>
|
||||
<filter id="invecchiamento">
|
||||
<feTurbulence
|
||||
x="0"
|
||||
y="0"
|
||||
baseFrequency="0.02"
|
||||
numOctaves="5"
|
||||
seed="1"
|
||||
></feTurbulence>
|
||||
<feDisplacementMap in="SourceGraphic" scale="20" />
|
||||
</filter>
|
||||
</svg>
|
||||
</div>
|
||||
|
||||
<div id="contenuto">
|
||||
<h1 class="titolo"><center>Francesco d'Assisi</center></h1>
|
||||
|
||||
<div class="navbar">
|
||||
<header>
|
||||
<center>
|
||||
<nav>
|
||||
<ul>
|
||||
<li>
|
||||
<a href="../index.html" class="nav-item" tabindex="0">Home</a>
|
||||
</li>
|
||||
<li>
|
||||
<a href="#" class="nav-item" tabindex="0">Gruppo 1</a>
|
||||
<ul class="dropdown">
|
||||
<li><a href="../Gruppo1/Introduzione.html">Introduzione</a></li>
|
||||
<li><a href="../Gruppo1/Scelta.html">Scelta Argomento</a></li>
|
||||
<li><a href="../Gruppo1/Tyerman.html">Tyerman</a></li>
|
||||
<li><a href="../Gruppo1/Massimo.html">Massimo Montanari</a></li>
|
||||
<li><a href="../Gruppo1/Musarra.html">Antonio Musarra</a></li>
|
||||
</ul>
|
||||
</li>
|
||||
<li>
|
||||
<a href="#" class="nav-item">Gruppo 2</a>
|
||||
<ul class="dropdown">
|
||||
<li>
|
||||
<a href="../Gruppo2/Goffredo_di_Buglione.html">Goffredo di Buglione</a>
|
||||
</li>
|
||||
<li>
|
||||
<a href="../Gruppo2/Papa_Urbano_II.html">Papa Urbano II</a>
|
||||
</li>
|
||||
<li>
|
||||
<a href="../Gruppo2/Prima_Crociata.html">Prima Crociata</a>
|
||||
</li>
|
||||
</ul>
|
||||
</li>
|
||||
<li>
|
||||
<a href="#" class="nav-item">Gruppo 3</a>
|
||||
<ul class="dropdown">
|
||||
<li><a href="../Gruppo3/Terza_Crociata.html">Terza Crociata</a></li>
|
||||
<li><a href="../Gruppo3/Re_Riccardo.html">Re Riccardo</a></li>
|
||||
<li><a href="../Gruppo3/Ivanhoe.html">Ivanhoe</a></li>
|
||||
<li><a href="../Gruppo3/Letteratura_e_Cinema.html">Letteratura e Cinema</a></li>
|
||||
</ul>
|
||||
</li>
|
||||
<li>
|
||||
<a href="#" class="nav-item">Gruppo 4</a>
|
||||
<ul class="dropdown">
|
||||
<li><a href="../Gruppo4/federico.html">Federico II</a></li>
|
||||
<li><a href="../Gruppo4/francesco.html">Francesco d'Assisi</a></li>
|
||||
</ul>
|
||||
</li>
|
||||
<li>
|
||||
<a href="#" class="nav-item">Gruppo 5</a>
|
||||
<ul class="dropdown">
|
||||
<li>
|
||||
<a href="../Gruppo5/albigesi.html">Crociata degli Albigesi</a>
|
||||
</li>
|
||||
<li>
|
||||
<a href="../Gruppo5/pezzenti.html">Crociata dei Pezzenti</a>
|
||||
</li>
|
||||
</ul>
|
||||
</li>
|
||||
<li>
|
||||
<a href="#" class="nav-item" tabindex="0">Gruppo 6</a>
|
||||
<ul class="dropdown">
|
||||
<li><a href="../Gruppo6/T_Cri.html">Testimonianze Cristiane</a></li>
|
||||
<li><a href="../Gruppo6/T_Isl.html">Testimonianze Islamiche</a></li>
|
||||
<li><a href="../Gruppo6/Islam.html">Storia dell'Islam</a></li>
|
||||
<li><a href="../Gruppo6/Guerra.html">Guerra santa</a></li>
|
||||
</ul>
|
||||
</li>
|
||||
<li>
|
||||
<a href="#" class="nav-item" tabindex="0">Gruppo 7</a>
|
||||
<ul class="dropdown">
|
||||
<li><a href="presentazione.html">Presentazione</a></li>
|
||||
</ul>
|
||||
</li>
|
||||
</ul>
|
||||
</nav>
|
||||
</center>
|
||||
</header>
|
||||
</div>
|
||||
<br />
|
||||
|
||||
<div class="container">
|
||||
<div class="text">
|
||||
<h3>Chi era Francesco d’Assisi?</h3>
|
||||
<p>
|
||||
Francesco d’Assisi, all’anagrafe Francesco di Bernardone, nasce nel
|
||||
1181 in un periodo in cui le città stanno diventando sempre più
|
||||
importanti. Suo padre è un mercante benestante, quindi lui cresce in
|
||||
un ambiente agiato.
|
||||
</p>
|
||||
</div>
|
||||
<img class="img_ll" src="img/francesco.jpg" alt="Regola" />
|
||||
</div>
|
||||
|
||||
<br />
|
||||
|
||||
<div class="container image-left">
|
||||
<img class="img_ll" src="img/img2.jpg" alt="Ordine Mendicante" />
|
||||
<div class="text">
|
||||
<h3>La sua storia</h3>
|
||||
<p>
|
||||
Nel 1198 partecipa come cavaliere alla guerra tra comuni, ma viene
|
||||
fatto prigioniero. Nel 1205 vuole di nuovo combattere, stavolta
|
||||
contro i partigiani dell’Impero, ma si ammala. Questo evento cambia
|
||||
tutto: rompe con suo padre e il suo ambiente. Nel 1209 fonda un
|
||||
ordine mendicante insieme a un compagno, diverso dai monaci
|
||||
tradizionali perché non è legato a un monastero fisso. Nel 1221, a
|
||||
causa di difficoltà con la Chiesa, scrive una “Regola” che lo
|
||||
costringe a vivere come un “frate minore”.
|
||||
</p>
|
||||
</div>
|
||||
<br />
|
||||
</div>
|
||||
|
||||
<div class="container">
|
||||
<div class="text">
|
||||
<h3>Le sue idee e azioni</h3>
|
||||
<p>
|
||||
Francesco vuole portare il Vangelo a tutti, senza distinzioni di
|
||||
classe sociale. Crea il Terzo Ordine, un gruppo che permette a
|
||||
chiunque di seguire la spiritualità francescana senza dover
|
||||
abbandonare la famiglia o il lavoro. Lui rinuncia alla sua ricchezza
|
||||
e si impegna contro le ingiustizie economiche, ma senza rifiutare i
|
||||
mercanti, perché conosce bene quel mondo. Impone la sua regola solo
|
||||
a sé stesso e ai suoi seguaci, lasciando liberi gli altri di
|
||||
ascoltarlo o meno.
|
||||
</p>
|
||||
</div>
|
||||
<img class="img_ll" src="img/img3.jpg" alt="Regola" />
|
||||
</div>
|
||||
<br />
|
||||
<div class="container image-left">
|
||||
<img class="img_ll" src="img/img4.jpg" alt="Francescani" />
|
||||
<div class="text">
|
||||
<h3>I francescani secondo Francesco</h3>
|
||||
<p>
|
||||
Francesco pensa che i francescani non debbano governare, ma
|
||||
piuttosto influenzare la società, ricordando ai ricchi e ai potenti
|
||||
i loro doveri verso i più deboli.
|
||||
</p>
|
||||
</div>
|
||||
</div>
|
||||
<br />
|
||||
<div class="container">
|
||||
<div class="text">
|
||||
<h3>Persone importanti nella sua vita</h3>
|
||||
<p>
|
||||
Le persone importanti nella sua vita erano Pietro di Giovanni Olivi
|
||||
(1248-1296) che era un francescano che parla di povertà assoluta e
|
||||
critica la corruzione nella Chiesa e Sant’Antonino (1389-1459) che
|
||||
era un domenicano e arcivescovo di Firenze, vicino a Cosimo de’
|
||||
Medici, che si occupa di carità e riforme religiose.
|
||||
</p>
|
||||
</div>
|
||||
<img class="img_ll" src="img/img5.jpg" alt="Persone importanti" />
|
||||
</div>
|
||||
<br />
|
||||
<div class="container image-left">
|
||||
<img class="img_ll" src="img/monetafrancesco.jpg" alt="Moneta Francesco" />
|
||||
<div class="text">
|
||||
<h3>Economia e Scienza</h3>
|
||||
<p>
|
||||
Tra il XIII e il XIV secolo, l’economia è ancora legata alla
|
||||
religione. Nel XVI secolo i gesuiti di Salamanca introducono
|
||||
concetti economici più moderni. Le città medievali iniziano a
|
||||
sviluppare il commercio, anche se non nel senso moderno. Il mare ha
|
||||
un ruolo chiave per gli scambi, sia nel Mediterraneo che nel
|
||||
Baltico. L’invenzione della caravella facilita i viaggi.
|
||||
</p>
|
||||
<p>
|
||||
Francesco non si fida molto della scienza, perché vede nei libri una
|
||||
forma di ricchezza. Tuttavia, permette ad Antonio da Padova di
|
||||
studiare all’università. Nel Medioevo, il cristianesimo si evolve:
|
||||
la figura di Gesù diventa sempre più centrale, mentre mercanti e
|
||||
intellettuali influenzano la società. In questo periodo si trova un
|
||||
equilibrio tra fede e ragione, ponendo le basi della civiltà
|
||||
occidentale.
|
||||
</p>
|
||||
</div>
|
||||
</div>
|
||||
<br />
|
||||
<div class="container">
|
||||
<div class="text">
|
||||
<h3>Francesco, Chiara d'Assisi e la Chiesa</h3>
|
||||
<p>
|
||||
Francesco va a Roma per chiedere al Papa l’approvazione del suo
|
||||
ordine. Innocenzo III all’inizio è scettico, ma poi gli concede il
|
||||
permesso di predicare. Nel 1217 incontra il cardinale Ugolino
|
||||
d’Ostia per proteggere la sua comunità. Nel 1222 ha un altro
|
||||
incontro a Subiaco e, poco dopo, Onorio III approva la regola
|
||||
ufficiale.
|
||||
</p>
|
||||
<p>
|
||||
Nel 1228 Chiara d’Assisi incontra Papa Gregorio IX, che vuole
|
||||
inserire il suo gruppo tra le “pauperes moniales redusae” e donare
|
||||
loro beni immobili. Chiara accetta la clausura, ma nel 1247
|
||||
Innocenzo IV approva una regola che le permette di possedere beni
|
||||
per il monastero. Nel 1288, il primo Papa francescano elimina il
|
||||
“privilegium paupertatis”, segnando un cambiamento importante per
|
||||
l’ordine.
|
||||
</p>
|
||||
</div>
|
||||
<img
|
||||
class="img_ll"
|
||||
src="img/chiarachiesa.jpg"
|
||||
alt="Francesco e Chiara d'Assisi"
|
||||
/>
|
||||
</div>
|
||||
<br />
|
||||
<br />
|
||||
<br />
|
||||
<center>Classe 3I2</center>
|
||||
</div>
|
||||
</body>
|
||||
</html>
|
||||
BIN
Gruppo4/img/chiarachiesa.jpg
Normal file
|
After Width: | Height: | Size: 65 KiB |
BIN
Gruppo4/img/crociata.jpg
Normal file
|
After Width: | Height: | Size: 127 KiB |
BIN
Gruppo4/img/fede.jpg
Normal file
|
After Width: | Height: | Size: 29 KiB |
BIN
Gruppo4/img/francesco.jpg
Normal file
|
After Width: | Height: | Size: 166 KiB |
BIN
Gruppo4/img/img2.jpg
Normal file
|
After Width: | Height: | Size: 1.4 MiB |
BIN
Gruppo4/img/img3.jpg
Normal file
|
After Width: | Height: | Size: 182 KiB |
BIN
Gruppo4/img/img4.jpg
Normal file
|
After Width: | Height: | Size: 205 KiB |
BIN
Gruppo4/img/img5.jpg
Normal file
|
After Width: | Height: | Size: 14 KiB |
BIN
Gruppo4/img/monetafrancesco.jpg
Normal file
|
After Width: | Height: | Size: 96 KiB |
BIN
Gruppo4/img/trattato.jpg
Normal file
|
After Width: | Height: | Size: 207 KiB |
@ -70,7 +70,8 @@
|
||||
<li>
|
||||
<a href="#" class="nav-item">Gruppo 4</a>
|
||||
<ul class="dropdown">
|
||||
<li><a href="orientamento.html">Orientamento</a></li>
|
||||
<li><a href="../Gruppo4/federico.html">Federico II</a></li>
|
||||
<li><a href="../Gruppo4/francesco.html">Francesco d'Assisi</a></li>
|
||||
</ul>
|
||||
</li>
|
||||
<li>
|
||||
|
||||
@ -70,7 +70,8 @@
|
||||
<li>
|
||||
<a href="#" class="nav-item">Gruppo 4</a>
|
||||
<ul class="dropdown">
|
||||
<li><a href="orientamento.html">Orientamento</a></li>
|
||||
<li><a href="../Gruppo4/federico.html">Federico II</a></li>
|
||||
<li><a href="../Gruppo4/francesco.html">Francesco d'Assisi</a></li>
|
||||
</ul>
|
||||
</li>
|
||||
<li>
|
||||
|
||||
@ -70,7 +70,8 @@
|
||||
<li>
|
||||
<a href="#" class="nav-item">Gruppo 4</a>
|
||||
<ul class="dropdown">
|
||||
<li><a href="orientamento.html">Orientamento</a></li>
|
||||
<li><a href="./Gruppo4/federico.html">Federico II</a></li>
|
||||
<li><a href="./Gruppo4/francesco.html">Francesco d'Assisi</a></li>
|
||||
</ul>
|
||||
</li>
|
||||
<li>
|
||||
|
||||