From 57899d493b7cb2142794e9d8beea562683974411 Mon Sep 17 00:00:00 2001 From: Brian Bassanetti <89162244+BrainTheBest5@users.noreply.github.com> Date: Thu, 10 Nov 2022 20:23:47 +0100 Subject: [PATCH] Updated along the new source file MIME-Version: 1.0 Content-Type: text/plain; charset=UTF-8 Content-Transfer-Encoding: 8bit Siccome la formula inversa è pronta, ora manca fondere i due sorgenti in un unico programma --- README.md | 2 +- 1 file changed, 1 insertion(+), 1 deletion(-) diff --git a/README.md b/README.md index fcf58e1..ea0f5db 100644 --- a/README.md +++ b/README.md @@ -1,4 +1,4 @@ # Teorema-di-Pitagora Primo programmino scritto in C con la lezione di Salemi e un paio di righe di Stack Overflow. Prende come input le dimensioni dei cateti e restituisce l'ipotenusa. -In futuro verrà ampliato includendo anche le formule inverse ma per ora rimane così. +In futuro verrà compoletato includendo anche le formule inverse nel main executable ma per ora rimane così.