131 lines
7.1 KiB
HTML
131 lines
7.1 KiB
HTML
<!DOCTYPE html>
|
|
<html>
|
|
<head>
|
|
<meta http-equiv="content-type" content="text/html" charset="utf-8" />
|
|
<title>Riassunto Graal</title>
|
|
<link id="favicon" rel="icon" href="../favicon2.png" />
|
|
<link rel="stylesheet" href="../style.css" />
|
|
<link rel="stylesheet" href="Gruppo7.css" />
|
|
<script src="../script.js"></script>
|
|
</head>
|
|
<body>
|
|
<div id="corpo">
|
|
<svg>
|
|
<filter id="invecchiamento">
|
|
<feTurbulence
|
|
x="0"
|
|
y="0"
|
|
baseFrequency="0.02"
|
|
numOctaves="5"
|
|
seed="1"
|
|
></feTurbulence>
|
|
<feDisplacementMap in="SourceGraphic" scale="20" />
|
|
</filter>
|
|
</svg>
|
|
</div>
|
|
|
|
<div id="contenuto">
|
|
<h1 class="titolo"><center>Riassunto Graal</center></h1>
|
|
|
|
<div class="navbar">
|
|
<header>
|
|
<center>
|
|
<nav>
|
|
<ul>
|
|
<li>
|
|
<a href="../index.html" class="nav-item" tabindex="0">Home</a>
|
|
</li>
|
|
<li>
|
|
<a href="#" class="nav-item" tabindex="0">Gruppo 1</a>
|
|
<ul class="dropdown">
|
|
<li><a href="../Gruppo1/Introduzione.html">Introduzione</a></li>
|
|
<li><a href="../Gruppo1/Scelta.html">Scelta Argomento</a></li>
|
|
<li><a href="../Gruppo1/Tyerman.html">Tyerman</a></li>
|
|
<li><a href="../Gruppo1/Massimo.html">Massimo Montanari</a></li>
|
|
<li><a href="../Gruppo1/Musarra.html">Antonio Musarra</a></li>
|
|
</ul>
|
|
</li>
|
|
<li>
|
|
<a href="#" class="nav-item">Gruppo 2</a>
|
|
<ul class="dropdown">
|
|
<li>
|
|
<a href="../Gruppo2/Goffredo_di_Buglione.html">Goffredo di Buglione</a>
|
|
</li>
|
|
<li>
|
|
<a href="../Gruppo2/Papa_Urbano_II.html">Papa Urbano II</a>
|
|
</li>
|
|
<li>
|
|
<a href="../Gruppo2/Prima_Crociata.html">Prima Crociata</a>
|
|
</li>
|
|
</ul>
|
|
</li>
|
|
<li>
|
|
<a href="#" class="nav-item">Gruppo 3</a>
|
|
<ul class="dropdown">
|
|
<li><a href="../Gruppo3/Terza_Crociata.html">Terza Crociata</a></li>
|
|
<li><a href="../Gruppo3/Re_Riccardo.html">Re Riccardo</a></li>
|
|
<li><a href="../Gruppo3/Ivanhoe.html">Ivanhoe</a></li>
|
|
<li><a href="../Gruppo3/Letteratura_e_Cinema.html">Letteratura e Cinema</a></li>
|
|
</ul>
|
|
</li>
|
|
<li>
|
|
<a href="#" class="nav-item">Gruppo 4</a>
|
|
<ul class="dropdown">
|
|
<li><a href="../Gruppo4/federico.html">Federico II</a></li>
|
|
<li><a href="../Gruppo4/francesco.html">Francesco d'Assisi</a></li>
|
|
</ul>
|
|
</li>
|
|
<li>
|
|
<a href="#" class="nav-item">Gruppo 5</a>
|
|
<ul class="dropdown">
|
|
<li>
|
|
<a href="../Gruppo5/albigesi.html">Crociata degli Albigesi</a>
|
|
</li>
|
|
<li>
|
|
<a href="../Gruppo5/pezzenti.html">Crociata dei Pezzenti</a>
|
|
</li>
|
|
</ul>
|
|
</li>
|
|
<li>
|
|
<a href="#" class="nav-item" tabindex="0">Gruppo 6</a>
|
|
<ul class="dropdown">
|
|
<li><a href="../Gruppo6/T_Cri.html">Testimonianze Cristiane</a></li>
|
|
<li><a href="../Gruppo6/T_Isl.html">Testimonianze Islamiche</a></li>
|
|
<li><a href="../Gruppo6/Islam.html">Storia dell'Islam</a></li>
|
|
<li><a href="../Gruppo6/Guerra.html">Guerra santa</a></li>
|
|
</ul>
|
|
</li>
|
|
<li>
|
|
<a href="#" class="nav-item" tabindex="0">Gruppo 7</a>
|
|
<ul class="dropdown">
|
|
<li>
|
|
<a href="../Gruppo7/Graal.html">Sacro Graal</a>
|
|
</li>
|
|
<li>
|
|
<a href="../Gruppo7/Templari.html">Templari</a>
|
|
</li>
|
|
</ul>
|
|
</li>
|
|
</ul>
|
|
</nav>
|
|
</center>
|
|
</header>
|
|
</div>
|
|
<br />
|
|
|
|
Perceval, il protagonista del romanzo, è un ragazzo di 15 anni che vive con la madre vedova, la quale lo custodisce in un castello isolato in mezzo ad una foresta, e non sa nulla del mondo, nemmeno il suo nome. Il padre e i fratelli di Perceval sono morti in guerra, e per non rischiare di perdere l'unico figlio rimasto, la madre decide di tenerlo lontano dal mestiere della cavalleria. Un giorno incontra alcuni cavalieri e, affascinato dalla bellezza delle loro armature, chiede alla madre chi siano.
|
|
La madre, che ha perso la propria famiglia dalle guerre, gli risponde che sono angeli che distruggono tutto quello che toccano. Innamorato di questa idea di cavalleria che non conosce, Perceval lascia la madre, senza la sua approvazione. Vestito da boscaiolo, raggiunge la corte di re Artù. Qui, messosi in luce per coraggio e virtù, viene nominato cavaliere dal sovrano e successivamente dal signore Gornemant, sua nipote, Biancofiore, se ne innamora, ma Perceval, pur ricambiando, decide di ripartire, perché desideroso di rivedere sua madre e accertarsi che stia bene.
|
|
<img src="img\perceval.png" id="imgPerceval">
|
|
Per inseguire il sogno di diventare cavaliere, l'aveva infatti lasciata svenuta al di là di un ponte. Scoprirà invece che, vedendolo partire, era rimasta uccisa dal dolore. Iniziano così le nuove avventure, durante le quali il giovane giunge al castello del Re Pescatore che reca su di sé un inguaribile ferita: sino a quando non sarà rimarginata la sua terra era immersa nella tristezza e carestia.
|
|
Cresciuto al riparo da tutto, anche dalla religione cristiana, Perceval farà un incontro inatteso: avrà la rivelazione del Cristo, di Dio, nella liturgia del venerdì santo. Al suo risveglio tutto è sparito, nessuno a parte lui sembra essere presente nel castello, e ricomincia così le sue peregrinazioni. Durante una lunga serie di nuove avventure, dovrà rendersi degno di ritrovare il sacro graal, ponendo rimedio al suo errore e salvando così la terra malata e il Re Pescatore. Incontra un eremita, fratello del Re Pescatore, che lo confessa durante la Pasqua e riaccende il suo sentimento religioso, perso durante il cammino. Viene a conoscenza inoltre della sua appartenenza alla famiglia del Graal e del fatto che il Re Pescatore è suo cugino, in quanto "figlio di quel Re Santo che si nutre solo delle ostie che gli vengono portate".
|
|
<br>
|
|
<a href="Graal.html">Torna indietro</a>
|
|
</br>
|
|
<br />
|
|
<br />
|
|
<br />
|
|
<center>Classe 3I2</center>
|
|
</div>
|
|
</body>
|
|
</html>
|