Sito_di_storia/Gruppo5/albigesi.html
La Programmatrice Verde dc4d3e5f4a Merge sito gruppo 7
2025-03-17 18:28:53 +01:00

170 lines
7.8 KiB
HTML
Raw Permalink Blame History

This file contains ambiguous Unicode characters

This file contains Unicode characters that might be confused with other characters. If you think that this is intentional, you can safely ignore this warning. Use the Escape button to reveal them.

<!DOCTYPE html>
<html>
<head>
<meta http-equiv="content-type" content="text/html" charset="utf-8" />
<title>Crociata degli Albigesi</title>
<link id="favicon" rel="icon" href="../favicon2.png" />
<link rel="stylesheet" href="../style.css" />
<script src="../script.js"></script>
</head>
<body>
<div id="corpo">
<svg>
<filter id="invecchiamento">
<feTurbulence
x="0"
y="0"
baseFrequency="0.02"
numOctaves="5"
seed="1"
></feTurbulence>
<feDisplacementMap in="SourceGraphic" scale="20" />
</filter>
</svg>
</div>
<div id="contenuto">
<h1 class="titolo"><center>Crociata degli Albigesi</center></h1>
<div class="navbar">
<header>
<center>
<nav>
<ul>
<li>
<a href="../index.html" class="nav-item" tabindex="0">Home</a>
</li>
<li>
<a href="#" class="nav-item" tabindex="0">Gruppo 1</a>
<ul class="dropdown">
<li><a href="../Gruppo1/Introduzione.html">Introduzione</a></li>
<li><a href="../Gruppo1/Scelta.html">Scelta Argomento</a></li>
<li><a href="../Gruppo1/Tyerman.html">Tyerman</a></li>
<li><a href="../Gruppo1/Massimo.html">Massimo Montanari</a></li>
<li><a href="../Gruppo1/Musarra.html">Antonio Musarra</a></li>
</ul>
</li>
<li>
<a href="#" class="nav-item">Gruppo 2</a>
<ul class="dropdown">
<li>
<a href="../Gruppo2/Goffredo_di_Buglione.html">Goffredo di Buglione</a>
</li>
<li>
<a href="../Gruppo2/Papa_Urbano_II.html">Papa Urbano II</a>
</li>
<li>
<a href="../Gruppo2/Prima_Crociata.html">Prima Crociata</a>
</li>
</ul>
</li>
<li>
<a href="#" class="nav-item">Gruppo 3</a>
<ul class="dropdown">
<li><a href="../Gruppo3/Terza_Crociata.html">Terza Crociata</a></li>
<li><a href="../Gruppo3/Re_Riccardo.html">Re Riccardo</a></li>
<li><a href="../Gruppo3/Ivanhoe.html">Ivanhoe</a></li>
<li><a href="../Gruppo3/Letteratura_e_Cinema.html">Letteratura e Cinema</a></li>
</ul>
</li>
<li>
<a href="#" class="nav-item">Gruppo 4</a>
<ul class="dropdown">
<li><a href="../Gruppo4/federico.html">Federico II</a></li>
<li><a href="../Gruppo4/francesco.html">Francesco d'Assisi</a></li>
</ul>
</li>
<li>
<a href="#" class="nav-item">Gruppo 5</a>
<ul class="dropdown">
<li>
<a href="../Gruppo5/albigesi.html">Crociata degli Albigesi</a>
</li>
<li>
<a href="../Gruppo5/pezzenti.html">Crociata dei Pezzenti</a>
</li>
</ul>
</li>
<li>
<a href="#" class="nav-item" tabindex="0">Gruppo 6</a>
<ul class="dropdown">
<li><a href="../Gruppo6/T_Cri.html">Testimonianze Cristiane</a></li>
<li><a href="../Gruppo6/T_Isl.html">Testimonianze Islamiche</a></li>
<li><a href="../Gruppo6/Islam.html">Storia dell'Islam</a></li>
<li><a href="../Gruppo6/Guerra.html">Guerra santa</a></li>
</ul>
</li>
<li>
<a href="#" class="nav-item" tabindex="0">Gruppo 7</a>
<ul class="dropdown">
<li>
<a href="../Gruppo7/Graal.html">Sacro Graal</a>
</li>
<li>
<a href="../Gruppo7/Templari.html">Templari</a>
</li>
</ul>
</li>
</ul>
</nav>
</center>
</header>
</div>
<br />
Parte 1: Contesto storico e svolgimento della crociata (1209-1229)<br />
Nel XII secolo, in Europa si diffuse una dottrina religiosa nota come
catarismo, particolarmente radicata nella regione della Linguadoca, nel
sud della Francia. I Catari, chiamati anche Albigesi, predicavano una
visione dualistica del mondo,<br />
rifiutavano la ricchezza della Chiesa e contestavano la sua
autorità,questo pensiero è più volte ripetuto nelle più celebri frasi dei
Catari come ad esempio “libera chiesa in libero stato”. Questo movimento
preoccupa profondamente la Chiesa cattolica e il Papa Innocenzo III,<br />
che lo considerava eretico. Dopo vari tentativi di conversione pacifica,
nel 1208 l'assassinio del legato papale Pietro di Castelnau, attribuito ai
seguaci di questa dottrina, spinse il Papa a invocare una crociata contro
di loro.<br />
La Crociata degli Albigesi iniziò nel 1209 con linvasione della
Linguadoca da parte delle truppe crociate, guidate da Simone di Montfort.
Uno degli episodi più noti fu il massacro di Béziers, dove furono uccisi
migliaia di abitanti, inclusi molti cattolici,<br />
con la famosa frase attribuita al legato papale: "Uccideteli tutti, Dio
riconoscerà i suoi". La guerra continuò per anni, con battaglie decisive
come lassedio di Carcassonne e la resistenza di Montségur. Nel 1229 la
crociata terminò con la pace di Meaux-Paris, che sancì la sottomissione
della regione alla corona di Francia.<br />
Forse il ruolo più importante che il catarismo svolse nella storia europea
dei secoli XII-XIII consistette proprio nella sua opposizione, benché
indiretta e destinata finalmente all'insuccesso, ai processi ideologici e
politici sfociati nella formazione - in Francia e altrove dei grandi stati
moderni.<br />
La critica della regalità biblica che sta alla base del pensiero politico
cataro si trova in radicale contrasto con le ideologie monarchiche del
XII<br />
Parte 2: Conseguenze politiche, religiose e impatto culturale<br />
La crociata non fu solo una guerra religiosa, ma anche politica. La
Linguadoca, un tempo indipendente e culturalmente fiorente, perse la sua
autonomia ed entrò sotto il controllo della monarchia francese.<br />
Il catarismo, ormai perseguitato, sopravvisse solo in piccole comunità
fino alla metà del XIII secolo, per poi scomparire. Un'altra conseguenza
importante fu l'istituzione dellInquisizione da parte della Chiesa per
eliminare le ultime tracce delleresia.<br />
Le Crociate degli Albigesi segnarono profondamente la storia della Francia
e della Chiesa. Lannientamento della cultura occitana e delle sue
tradizioni ebbe un impatto duraturo, e la figura dei Catari è rimasta nel
tempo un simbolo di resistenza.<br />
Ancora oggi, la crociata è ricordata in romanzi, film e studi storici,
suscitando dibattiti sul ruolo della Chiesa e sulla violenza religiosa nel
Medioevo.<br />
<br />
<img src="img/albigesi.jpg" alt="Albigesi" />
<br />
<br />
<br />
<br />
<center>Classe 3I2</center>
</div>
</body>
</html>